Logo esteso della azienda noname.solutions. Il logo è composto da un ingranaggio con all'interno circuiti elettrici a cui segue il nome noname solutions.

La nostra storia

Anni di esperienza nella consulenza informatica a stretto contatto con svariati clienti (dall’utente finale all’organizzazione multinazionale) hanno maturato una consapevolezza: al giorno d’oggi le grandi aziende di consulenza e di fornitura software non sono più all’altezza dei servizi che vendono.

Da qui, spinti dal nostro amore per la qualità e i prodotti ben fatti, è nata la decisione di aprire noname.solutions, una nuova realtà di consulenza informatica che sappia dare ai clienti quello che non riescono le grandi aziende: attenzione, qualità, consigli pratici.

our vision

vogliamo diventare il punto di riferimento per le piccole e medie imprese che cercano soluzioni informatiche di qualità

our mission

sviluppare applicazioni robuste in tempi sicuri, minimizzando i rischi e rispettando le vere esigenze dei clienti, sfruttando tutta la nostra esperienza

il team

Immagine di Francesco Cannonito, co-fondatore della noname.solutions

Francesco Cannonito

Spinto da una curiosità innata, ho sempre cercato di comprendere il funzionamento delle cose che mi circondano. Con il tempo, questa inclinazione si è trasformata in una profonda passione per la scienza, la matematica e, soprattutto, per ciò che le unisce: la tecnologia.

Fin da subito ho orientato il mio percorso verso l’ingegneria, con una naturale vocazione per l’informatica. Durante gli studi ho avuto modo di esplorare ambiti diversi — dalla meccanica all’economia, dalla bioingegneria all’elettronica — fino a specializzarmi nell’automazione industriale.

Nel corso degli anni ho partecipato a progetti eterogenei: dallo sviluppo di un portale ministeriale a sistemi di interfaccia per il mercato elettrico nazionale, da gestionali per centrali elettriche fino a soluzioni per il packaging e le linee produttive. Nella mia più recente esperienza, mi sono dedicato all’intralogistica.

Questo percorso variegato mi ha permesso di approfondire metodologie di lavoro differenti, di confrontarmi con approcci e soluzioni alternative a problemi ricorrenti e, soprattutto, di maturare un pensiero critico e creativo, capace di andare oltre gli schemi tradizionali.

La mia sete di conoscenza, unita all’esperienza sul campo, mi ha portato ad affinare un autentico talento per il problem solving e per l’implementazione di soluzioni intelligenti, concrete ed eleganti.

Immagine di Maria Chiara Vinesi, co-fondatrice della noname.solutions

Maria Chiara Vinesi

Da sempre appassionata al mondo scientifico, ho iniziato il mio percorso intraprendendo gli studi in ambito economico-informatico, che hanno gettato le basi per una solida comprensione dei sistemi digitali e delle loro applicazioni.
Quando tutto sembrava già orientato verso la tecnologia, il desiderio di esplorare mi ha portata verso il mondo naturalistico, frequentando la facoltà di Scienze Naturali. In questo contesto, grazie a un’intensa attività di ricerca alle Isole Falkland, ho scritto e pubblicato un articolo scientifico, esperienza che ha affinato la mia capacità di osservazione, precisione e gestione dei dati.

Il mio ritorno all’informatica è stato segnato da un’esperienza significativa nel settore bancario, dove ho lavorato nel supporto software e sistemistico. In questo ruolo, oltre alle attività quotidiane di assistenza tecnica, ho coordinato in autonomia l’intero progetto di rollout dei dispositivi aziendali: dalla pianificazione delle fasi, alla supervisione delle attività dei tecnici, fino alla risoluzione operativa delle criticità. Un’esperienza che ha messo alla prova la mia capacità organizzativa, la gestione delle priorità e il problem solving in ambienti complessi.

In seguito, ho ampliato le mie competenze nell’ambito dell’intralogistica, avvicinandomi allo sviluppo software e alla gestione dei database relazionali. Attualmente mi sto specializzando con entusiasmo in linguaggi di programmazione ad alto livello come C++ e Java, consapevole che la crescita tecnica continua è fondamentale per offrire soluzioni sempre più efficaci.

Negli anni ho maturato una solida capacità di gestione del cliente e delle attività, imparando a individuare tempestivamente eventuali problematiche e opportunità di miglioramento. Un mix di esperienze e passioni che oggi mi guida in un approccio pratico, multidisciplinare e orientato sempre alla qualità.

Oggi, questo mix di esperienze scientifiche e digitali è il cuore pulsante del nostro approccio: giovane, competente e strutturato per crescere insieme ai nostri clienti.

Crediamo nella tecnologia che semplifica, nel valore delle relazioni e in un modo di lavorare affidabile e orientato al risultato.

Le nostre certificazioni

Badge di certificazione del corso ASD.1x Agile Software Development dell'università ETH Zürich su piattaforma edX.
Badge digitale della certificazione Oracle Cloud Infrastructure (OCI) Foundations Associate 2025
Badge della certificazione PRICE2 6th Foundation di PeopleCert
Badge digitale della certificazione Oracle Cloud Infrastructure (OCI) AI Foundations Associate 2025